Mond.in.forma
SERVIZIO RISERVATO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI TARANTO
Home Contattaci Credits HOME Mond.in.forma
 Benvenuto Visitatore ( CONNETTITI | REGISTRATI ) mercoledì 14 maggio 2025 
IL PROGETTO MOND.IN.FORMA

Ministero del Lavoro Regione Puglia
Regione Puglia
SMILE Puglia


Interventi di Promozione di Piani Formativi Aziendali, Settoriali E Territoriali Di Formazione Continua
L. 236/93 - Circolare Ministero Del Lavoro N.92/2000
Progetto Approvato con D. D. Settore F.P. n. 73 del 12/04/2002 pubblicato sul B.U.R.P. n. 48 del 18/04/2002


Progetto Mond.In.Forma

Mond.in.forma  Piano Formativo Territoriale per l'Internazionalizzazione della Piccola e Media Impresa dell'Area Jonica


Scheda Progetto

Progetto Formativo in Partnership con:
Assindustria Taranto Istituto per il Commercio con l'Estero CGIL Taranto CISL Taranto UIL Taranto
Assindustria Taranto Istituto per il Commercio con l'Estero CGIL Taranto CISL Taranto UIL Taranto


Obiettivi generali del progetto Mond.In.Forma

Obiettivo generale del progetto è quello di fornire a coloro che operano nelle realtà economico-produttive dell'area jonica una serie di strumenti teorici ed operativi per facilitare e potenziare l'accesso ai mercati internazionali.

Attorno alla fase formativa, che costituirà il centro nevralgico del progetto ed avrà come obiettivo specifico quello di sviluppare e rafforzare le competenze legate all'internazionalizzazione dei mercati di riferimento dei lavoratori dipendenti delle piccole e medie imprese dell'area jonica, si svilupperanno altre articolazioni del Piano, preliminari o trasversali alle attività formative in senso stretto, ciascuna con un sotto-obiettivo specifico:

  • l'analisi dei fabbisogni formativi e di sviluppo di competenze avrà l'obiettivo specifico di rilevare specifici deficit formativi ed informativi, utili per la progettazione di dettaglio delle successive attività formative in senso stretto e, grazie alla sua diffusione ad un pubblico più allargato, ai decisori locali delle policies formative;

  • la seconda fase, denominata orientamento e bilancio di competenze avrà lo scopo specifico di "tarare" il livello di conoscenze/competenze dei componenti l'aula della fase formativa, fornendo loro anche un valido supporto per il proprio percorso di arricchimento professionale;

  • la fase trasversale, denominata supporto alla creazione di una Rete in/formativa territoriale per l'internazionalizzazione delle PMI dell'area jonica avrà l'obiettivo specifico di realizzare la trasferibilità dei risultati progettuali secondo una logica di sistema, vale a dire informare i lavoratori e le aziende dell'area di Taranto sulle attività progettuali, sulle opportunità offerte dal commercio internazionale, anche grazie al supporto della più importante istituzione per il commercio estero nella regione, ossia l'ICE - Ufficio regionale per la Puglia, nonché sulle opportunità formative segnalate dal sistema SMILE. Altri sotto-obiettivi della rete territoriale saranno: monitorare continuamente eventuali fabbisogni formativi, anche grazie a supporti telematici on line, svolgere azioni di counselling e percorsi preconsulenziali per fornire risposte ai lavoratori ed alle imprese dell'area jonica relativamente a problematiche legate a bisogni formativi specifici.

Si tratta, pertanto, di una serie di azioni autonome ma organiche al tempo stesso, in quanto tutte orientate a sprovincializzare e proiettare in chiave globale i lavoratori e le aziende di alcuni settori definiti strategici per lo sviluppo dell'area di Taranto.

Settori comparti di riferimento

I settori di riferimento sono quelli considerati strategici dai decisori nazionali e locali anche nell'ambito della Programmazione 2000-2006 dei Fondi Strutturali Europei, e nella stipula degli strumenti della Programmazione Negoziata (Patto Territoriale di Taranto, Patto Territoriale di Martina-Castellaneta, Patti Agricoli), per lo sviluppo eco-compatibile e coerente con le tradizioni territoriali dell'area di Taranto, appartenenti all'industria manifatturiera leggera (PMI del distretto dell'abbigliamento, ma anche della metalmeccanica) ed all'agro-alimentare/agro-industria di qualità (prodotti tipici ed ad alto valore aggiunto).

Localizzazione

L'intervento sarà localizzato nell'area di Taranto, con sede delle attività formative a Martina Franca (TA)

Prodotti

  •  Rapporto di ricerca (volume e CD-Rom)
  •  Sito internet
Il progetto Mond.in.forma
I nostri obiettivi
I corsi di formazione
I partner del progetto
Vetrina delle aziende
Risultati analisi fabbisogni online
Risultati dell'indagine sul campo
area riservata
VETRINA DELLE AZIENDE VETRINA
DELLE
AZIENDE

Assindustria Taranto Istituto nazionale per il Commercio Estero CISL CGIL UIL SMILE Puglia
Con il patrocinio di:
Regione Puglia
Regione Puglia Ministero del Lavoro
© copyright 2003 - Mond.in.forma - tutti i diritti riservati - grafica e sviluppo DotLab Srl